
I Nostri progetti
Amici delle Missioni è presente dove c’è bisogno. Attualmente, sono attivi diversi progetti aperti principalmente in Tanzania e India.
Ad ogni Nazione è abbinata una piccola guida consultabile, un piccolo strumento che ti fornirà le giuste nozioni per saperne di più e poter volare con Noi nei luoghi dove giornalmente, operiamo.
Tanzania
Superficie 945.080 km²
Popolazione 55,2 milioni di abitanti
Capitale Dodoma
Forma di Governo Repubblica Presidenziale
Lingua Swahili e inglese
Moneta Scellino Tanzaniano
Tasso di mortalità infantile 38,7 morti ogni 1000 bambini nati
Tasso di alfabetizzazione 77,9 %
Tasso di mortalità materna 398 morti ogni 100.000 viventi
Storia. Dopo aver raggiunto l’indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1960, il Tanganyika e Zanzibar si unirono a formare nel 1964 la Repubblica Unita della Tanzania. Nel 1995, il paese ha tenuto le sue prime elezioni democratiche e Zanzibar, pur mantenendo la semi- autonomia partecipò alle elezioni nazionali.
Popolazione. La popolazione della Tanzania è la più numerosa tra i paesi dell’Africa dell’Est e la più bassa densità di popolazione; all’incirca un terzo della popolazione è urbana. La popolazione giovanile della Tanzania- due terzi ella popolazione è under 25- sta crescendo rapidamente. La Tanzania ha fatto passi da gigante nella riduzione della mortalità dei bimbi sotto ai 5 anni ma un recente calo dell’immunizzazione minaccia i traguardi sinora ottenuti. Nonostante i progressi, la malaria resta la causa principale della mortalità per i bambini sotto i 5 anni, mentre l’HIV è la principale fonte di mortalità per adulti.
India
Superficie 3.287.263 km²
Popolazione 1.361.402.410
Capitale Nuova Dehli
Forma di Governo Repubblica Federale
Lingua Inglese e Hindi
Moneta Rupia Nazionale Indiana (INR)
Tasso di mortalità infantile 37.8 morti per ogni 1000 nati
Tasso di alfabetizzazione 71.2%
Storia.Dal diciannovesimo secolo, la Gran Bretagna ha cominciato ad assumere un ruolo politico dominante e l’india venne considerata come “Il gioiello nella corona” dell’Impero Britannico. L’esercito indiano/inglese giocò un ruolo vitale in entrambe le guerre mondiali e dopo anni di resistenza non violenta sotto il comando inglese guidarono Mohandas Gandhi e Jawaharlal Nehru protagonisti dell’Indipendenza Indiana nel 1947. Inoltre, il territorio fu caratterizzato da violenze su vasta scala avvenute sia prima che dopo la divisione del subcontinente in due stati separati: India e Pakistan. Parlando di storia contemporanea, i rapporti con il Pakistan rimasero abbastanza tesi. I test sulle armi nucleari dell’India nel 1998 incoraggiarono il Pakistan a condurre i propri test in quello stesso anno e nel 2008, terroristi pakistani condussero una serie di attacchi coordinati a Mumbay, la capitale finanziaria dell’India.
Popolazione. Nonostante problematiche urgenti affliggano il territorio dell’India (la significativa sovrappopolazione, il degrado ambientale, la povertà estesa e la diffusa corruzione) la crescita economica dopo il lancio delle riforme economiche nel 1991 e una popolazione giovanile di massa stanno guidando l’emergere dell’India come potenza regionale e globale.
Albania
Superficie 28.748 km
Popolazione 3,057,220
Capitale Tirana
Forma di Governo Repubblica Parlamentare
Lingua albanese
Moneta Lek Albanese
Tasso di mortalità infantile 11,6 morti ogni 1.000 nati
Tasso di alfabetizzazione 97.6%
Tasso di mortalità materna 29 morti ogni 100.000 nati
Storia. L’Albania dichiarò la sua indipendenza dall’impero ottomano nel 1912 e successivamente fu occupata dall’Italia nel 1939 e dalla Germania nel 1943.
Popolazione. L’Albania ha compiuto progressi nel suo sviluppo democratico da quando ha affrontato le elezioni multipartitiche nel 1991 ma, nonostante questo, permangono delle carenze. La maggior parte delle elezioni post-comuniste in Albania furono segnate da rivendicazioni di brogli elettorali.
Progetti in corso
Iscriviti alla Newsletter di Amici delle Missioni
Teniamoci in contatto! Iscriviti e sarai aggiornato in maniera costante sui progetti e sulle attività dell'Associazione.